Poesia e psicoanalisi – Marzo 2019

Tu sei come una pietra preziosache viene violentemente frantumatain mille schegge per poter essere ricostruita di un materiale più duraturo di quello della vita,cioè il materiale della poesia.(Pier Paolo Pasolini) Poesia come autoanalisi quando si percorrono le scale dell’anima come in quell’infinito gioco che Escher ha dipinto,  quando si aprono le porte dei ricordi in una sorta […]

Cerco uno psicologo

Cerco uno psicologo: a chi mi rivolgo? chi mi può essere utile? come riconoscere le differenze? La parola psicologia propone tanti significati non sempre subito chiari.Proviamo a raccontare come si differenziano per potersi rivolgere al professionista più adatto al proprio bisogno.  La psicologia studia i comportamenti degli individui ed i loro processi mentali, la vita […]

La finestra

La finestra sulla Val d’Orcia  Lo sguardo spazia oltre i confini definiti dalla cornice, sottolinea e insieme occulta lo spazio, racchiude ed esclude, accentra lo sguardo che guarda, costruisce una prospettiva dell’immagine guardata, rende autonomo il visibile: dando un confine fa esistere. “Il terapeuta deve lasciar aperta la via alla guarigione individuale; questa non comporterà […]

L’abisso tra un Io ed un Tu

L’ abisso come profondità e come differenza. Baratro senza fondo in quanto a- bissos, distanza forse incolmabile tra persone, l’abisso l’insondabile tra di noi, l’infinito abisso dell’anima; e l’archè senza fine del mondo creato, l’apeiron generatore del cosmos, a coppie di contrari; e il Tartaro oltre lo Stige, luogo di tormento e sofferenza, prigione dei Titani. All’interno dei Chorten tibetani, come degli Stupa indiani, […]

AGI E DISAGI: LA DONNA TRA TAILLEUR E SALOPETTE

Quando Emanuela mi ha proposto questo tema, eravamo in un patio al mare ed in bikini, un terzo abito, e mi sono chiesta a cosa fosse assimilabile: al tailleur od alla salopette? Una evidente situazione di altro o di tutto: altro in quanto non esprime, il bikini, una caratterizzazione definibile in termini di operatività, tutto in […]

Torna su