PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni e relazioni dell’ultimo decennio
Articoli a diffusione interna sia per associazioni psicoterapeutiche e psicanalitiche sia per società di consulenza e formazione
– il transfert ed il controtransfert della relazione clinica;
– l’attesa nel e del primo colloquio;
– la percezione cenestetica nel primo colloquio;
– il desiderio e la mancanza nella sessualità maschile;
– l’anoressia come problematica psicosociale;
– la sindrome di Stendhal;
– la funzione della fiaba nell’ inconscio;
– la voce e la sua funzione evocativa,
– l’odore e l’inconscio;
– il corpo immaginario, il corpo reale, il corpo percepito: la psico(si)somatica;
– le malattie da conversione nei figli di separati;
– il rischio di manipolazione dei figli nelle cause di separazione;
– parlarsi attraverso i figli: un problema di mediazione famigliare;
– La comprensione delle modalità relazionali nei gruppi di lavoro;
– La decodificazione della comunicazione e lo studio delle relazioni interpersonali;
– Il bilancio delle competenze e della carriera finalizzato al riposizionamento;
– Il bilancio delle competenze finalizzato allo sviluppo ed all’auto-sviluppo;
– Il colloquio come modalità relazionale in azienda;
– la capacità di ascolto;
– Il counselling: le utilizzazioni in azienda;
– Il counselling individuale e di gruppo;
– Il counselling per il Top Management;
– Il counselling per una leadership trasformazionale;
– Il counseling nello sviluppo delle risorse;
– il counseling per un’etica delle relazioni;
Pubblicazioni
– Ceresa S.G. “Il nuovo protagonista”, Milano, Sepem, 1997 1° ed., 2007 2° ed.
– Ceresa S.G. “L’ansia: un problema personale o malattia sociale?”in “Estetica”, Torino, 1999
– Ceresa S.G., “Una questione di ascolto profondo”, in “Estetica”, Torino, 1999
– Ceresa S.G., “Dietro ad un sorriso”, in “Estetica”, Torino ,1999
– Ceresa S.G., “La mancanza nella sessualità maschile: il disturbo sessuale tra conversione e psicosomatica”, in “La finestra sul cortile” n° 20, Milano 1999
– Ceresa S.G., “La maternità tra paura e desiderio”, in “Anamorphosis” n° 1, Torino, Ananke, 2003
– Ceresa S.G., “Il tessitore di nessi”, in Anamorphosis n° 4, Torino,Ananke 2007
– Ceresa S.G., “Presentazione de < La nobiltà ed eccellenza delle donne>” in Anamorphosis n° 7, Torino, Ananke 2009
– Ceresa S.G., “Ad un amico caro”, in AA.VV “Le parole sono finite” La Grafica Nuova, Torino 2004,
– Ceresa S.G., “Uomini e Donne percorrono costellazioni avverabili”, in “Chirone” a cura di S. Putti, Roma, Alpes, 2009
– Ceresa S.G., “Psicologia debole e ricerca ermeneutica” in “Rivista italiana di counseling filosofico”, Ottobre 2006,
– Ceresa S.G., “Tutto e niente”, in “Rivista italiana di counseling filosofico” luglio 2007
– Ceresa S.G., “Il counseling filosofico nella consapevolezza della morte”, in “Rivista italiana di counseling filosofico”,” luglio 2008
– Ceresa S.G.,” Lo scalco esperto di Platone” in “Rivista italiana di counseling filosofico” luglio 2009
– Ceresa S.G., “Conoscere ovvero esplorare il mondo del possibile”, in “Praticare la filosofia”, a cura di Berra e Peretti, Stampatori, Torino 2002
– Ceresa S.G., “Dialogo socratico o colloquio filosofico” in “Filosofia in pratica”, a cura di Berra e Peretti, Stampatori Torino, 2004
– Ceresa S.G., “Un senso all’amare” in “Counseling filosofico e ricerca di senso”, a cura di Berra e D’Angelo, Liguori, Napoli 2008
– Ceresa S.G., “Omosessualità e counseling filosofico”, in “Educazione sentimentale”, AA.VV. Guerini, Milano, 2005
– Ceresa S.G., “Un sogno lungo cent’anni” in “Dentro il presente”, AA.VV, Vivarium, Milano,2002
– Ceresa S.G., “Nonostante – ormai”, in “Dentro il presente”, AA.VV., Vivarium, Milano, 2004
– Ceresa SG, “Uomini e donne percorrono costellazioni avverabili” in “Chirone.Dinamiche dell’identità di genere”, a cura di S.Putti, Alpes, Roma, 2009
Relatore nel corso di Congressi tra cui:
– Poesia Attiva in Torino
1997: “La poesia come percorso analitico”
1998: “Il mito e gli archetipi in poesia”
1999: “L’aspetto estetico nell’etica della bellezza”
2002: “La psicanalisi versus piacere/dis-piacere”
2006: “L’ipseità dell’amare nella poesia”
– Gajap in Torino e Ascona (CH)
2002: “Maternità tra attitudine e desiderio”
2003: “Il sentimento del corpo”
2004: “Il tema dell’inganno nella seduzione”
2005: “Genitoralità tra impronta e trasformazione”
2005: “Aurigemma parla di Kant e Jung”
2006:” Nonostante- ormai”
2007: “Lo spazio vuoto tra le parole: il tessitore di nessi”
2008 “La psicologia declina la filosofia e la rende evento pratico”
2009 “Ascona: in memoria di amici cari”
– Cipa in Milano e Torino
2004: “Intorno al transfert”
2004: “Riflessioni sulla comunicazione non verbale nel colloquio clinico”
2006 “La metamorfosi della famiglia”
– Sicof in Torino, Roma, Vicenza, Napoli
2002: “Dialogo socratico o colloquio filosofico?”
2004: “Riflessioni sulla correlazione tra oriente e occidente in Jung”
2005.“Couseling filosofico ed omosessualità”
2006.“Il senso dell’amare “
2007.“Odio e amore: i sensi al femminile”
2007 “Viktor Frankl: un monumento alla responsabilità”
2008.“L’amore ad ogni età: l’incantamento d’amore”
2008 “Lo scalco esperto di Platone”, in Conferenza internazionale di CF a Carloforte
2009 “Le basi intersoggettive della vita psichica: oltre il soggetto supposto sapere”
2009 “Il significato della formazione nel Counseling Filosofico”
– Ariele in Milano
2004 “Counseling e coaching a confronto”
2007 “Oltre il senso della vita”
– Donne Futuro in Torino
1999: “La donna, il lavoro e la famiglia”
2000; “Un problema galattico”
2004 e 2005 “Agi e disagi: la donna tra tailleur e salopette”
– Editions de l’Etoil in Parigi
1999: “La formazione dei formatori”
2000: “L’etica della Formazionee nel counseling filosofico”
– S.I.S. in Torino:
2000, “L’amore dopo i 40 anni”
2001 “Omosessualità versus terapia”
– Suism, in Torino:
2001 “I bambini abusati”
– Ospedale S. Giovanni Vecchio, Torino,
2004: “La spiritualità in analisi” nel seminario “Salute e spiritualità”
– IAGP, Congresso internazionale “Gruppi in tempo di conflitti”
2009 Roma, Chairperson and Panelist: “Conflitti e dinamiche di potere”