Esagramma n 50. Il Crogiolo Jung e I King: Immagini individuative, metamorfosi e sincronicità tra Oriente e Occidente

ISTITUTO DI MILANO E DELL’ITALIA SETTENTRIONALEPresentaEsagramma n 50. Il Crogiolo Jung e I King: Immagini individuative, metamorfosi  e sincronicità tra Oriente e OccidenteIncontro on line del ciclo:“Percorsi del limite, tra dimensione clinica e amplificazioni culturali” Quando nel Maggio del 1949 Ernest Bernhard, direttore della Storica collana Psiche e Coscienza chiese a C G Jung di scrivere una breve […]

Cambiamento di setting: un tertium da gioco degli scacchi?

26 maggio DALLA SEDUTA ALLA VIDEOCHIAMATA  CAMBIAMENTO DI SETTING: UN TERTIUM DA GIOCO DEGLI SCACCHI? Stiamo vivendo una ambivalenza nei riguardi della tecnica e della mediatizzazione: un senso di delirio di onnipotenza e un’ossessione contraria, di poter perdere l’Anima: allora riflettiamo su ciò che eventualmente perdiamo, ma anche su ciò che acquistiamo.  Non si può […]

Il corpo assente

Zolla 3, 19 maggio IL CORPO ASSENTE E il corpo?  Sembra assente: NO, è diverso.  Manca il corpo: suonare, salire, salutare, sedersi, i gesti, ed il corpo parla, a volte urla. Mancano gli odori, dal caffè bevuto poco prima alla sigaretta appena spenta; a volte il commento entrando che porta dentro da un fuori; l’assestarsi in […]

Monocultura, bolla, autoreferenza

Mi interrogo sull’informazione che continuiamo a ricevere a spron battuto, martellante, quotidiana. Ho già scritto di infodemia (pericolosa per la psiche come la pandemia per il corpo) l’anno scorso, quando tutti sapevano i numeri relativi all’andamento del covid, tutti davano i numeri in un’ossessione di ascolto, tutti pontificavano con cifre alla mano. Tutti nella bolla, […]

Le parole e il loro senso

Quando la relazione diventa ardua. Una relazione è fatta di parole, e di gesti e mimica, il simbolico della comunicazione. Le parole definiscono un significato, “dicono” qualcosa; i gesti fortificano o smentiscono le parole, come la mimica con tutti quei piccoli movimenti del viso che accompagnano le parole; il simbolico carica di senso, dà un senso a […]

Torna su