Non vorrei mai morire per le mie idee, perché potrebbero essere sbagliate.

Bertrand Russell

I prossimi eventi in programma

Come letteratura e analisi si incontrano nell’opera di Elsa Morante

29/01 Marco Gay – Perché Elsa Morante?
26/02 Marina Beer – Elsa, vita e scrittura
26/03 Giovanna Gay – Il poema di Bella, Useppe e Anna
23/04 Silvana Graziella Ceresa – Eros e Thanatos
14/05 – Preistoria-storia e oltre: Elsa Morante e il tempo
28/05 Isolde Schiffermüller – L’artista dei sogni: il Diario 1938
25/06 Marco Gay – Incontro conclusivo e dibattito

Per info e prenotazioni scrivere a associazionezolla@gmail.com
Tel. Gaia +39 340 318 11 52

Un tempo sospeso tra un ieri che abbiamo vissuto e un domani che non riusciamo ancora ad immaginare. Silenzio nei cortili e nelle strade, silenzio nelle case quando si abita da soli, solitudine e ricchezza di ascolto…

La finestra sulla Val d’Orcia Lo sguardo spazia oltre i confini definiti dalla cornice, sottolinea e insieme occulta lo spazio, racchiude ed esclude, accentra lo sguardo che guarda, costruisce una prospettiva…​

Quando Emanuela mi ha proposto questo tema, eravamo in un patio al mare ed in bikini, un terzo abito, e mi sono chiesta a cosa fosse assimilabile: al tailleur o alla salopette?

L’ abisso come profondità e come differenza. Baratro senza fondo in quanto a- bissos, distanza forse incolmabile tra persone, l’abisso l’insondabile tra di noi, l’infinito abisso dell’anima…

Cerco uno psicologo: la parola psicologia propone tanti significati non sempre subito chiari. Proviamo a raccontare come si differenziano per potersi rivolgere al professionista più adatto al proprio bisogno… 

Poesia come autoanalisi quando si percorrono le scale dell’anima come in quell’infinito gioco che Escher ha dipinto,  quando si aprono le porte dei ricordi in una sorta di percorso in cui l’iniziazione è data dalla poesia…

Psicoterapia online

Supporto da remoto per persone che non possono recarsi in studio. Gli strumenti sono: telefono, whatsApp, Skype

Psicanalisi e Psicoterapia

La psicoterapia è un supporto e un sostegno per affrontare e superare le difficoltà psicologiche, e offre la conquista dell’autonomia individuale

Counseling filosofico

Il Counsellor Filosofico si rivolge a singole persone e a gruppi, sia nel proprio studio che all’interno di organizzazioni e aziende.

Consulenza al ruolo

In ambito lavorativo consiste nel riflettere insieme per identificare i problemi, affrontare le difficoltà e gestire la complessità

Psicoterapia di coppia

Un supporto relazionale per affrontare il disagio e la sofferenza che accompagnano la crisi di coppia

Psicoterapia per la terza età

L'età non è anagrafica ma psicologica e biologica. Il valore della senilità è una ricchezza di esperienza e non decadimento

Psicoterapia individuale

Un supporto e un sostegno nelle difficoltà psicologiche; non si somministrano farmaci e la cura avviene attraverso la parola

Consulenza per avvocati e tribunale

E' un supporto nei casi di separazioni, affidamento dei minori, adozioni...

Consulenza per la formazione

Una consulenza alle aziende per valorizzare il proprio 'capitale umano'

Torna su